Capelli: i trattamenti liscianti alla cheratina funzionano davvero?

Piastra capelli

Trattamenti stiranti alla cheratina e stiratura brasiliana alla cheratina: sono queste le parole d’ordine che da un po’ di anni a questa parte risuonano negli ambienti femminili. In fondo quelli appena citati sono trattamenti molto popolari tra le donne che vogliono lisciare, nutrire e illuminare i loro capelli. Ma questi metodi funzionano davvero o sono solo un abbaglio?

Gli esperti affermano che il vero trattamento lisciante è quello che si fa con la stiratura a caldo e con prodotti contenenti sostanze chimiche come può essere il tioglicolato di ammonio. Con sostanze, insomma, capaci di rompere i ponti di zolfo che danno la forma al capello stesso, e che con l’aiuto del calore vedono amplificata la loro azione. Questi agenti modificano la struttura del capello dandogli un effetto stirante che può durare diversi mesi, a seconda chiaramente del tipo di capello di cui si parla.

La cheratina che è presente nei presunti trattamenti liscianti, invece, non è un prodotto stirante come si vuol far credere, quanto invece un amminoacido presente in maniera del tutto naturale nel capello. Questo amminoacido, a volte, può capitare che venga danneggiato a causa dell’ossidazione naturale del capello o per via del frequente ricorso ai prodotti chimici.

Per rimettere in sesto capelli sfibrati o danneggiati sono quindi stati creati dei trattamenti a base di cheratina che hanno come obiettivo la rigenerazione del capello, per cui la cheratina, più che a lisciare, serve semmai a rendere più corposo e nutrito il capello! Serve in pratica a favorirne la districabilità per 3 o 6 mesi al massimo.

Chi crede che i trattamenti alla cheratina abbiano il “potere” di stirare il capello e di fargli cambiare forma, quindi, sbaglia: l’unica cosa che la cheratina può fare di assai simile da questo punto di vista, è “riempire” il capello rendendolo magari un po’ più liscio. Ma si tratta, ripetiamo, di un effetto blando se non quasi “apparente”.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *