Come togliere il doppio mento

Il doppio mento è un inestetismo molto odiato da uomini e donne, parliamo di un accumulo di tessuto adiposo sottocutaneo collocato sotto al mento che altera la linea mandibolare, il viso sembra più stanco e meno giovane.

L’eccesso di grasso è chiamata anche pappagorgia e molte volte non è collegato al sovrappeso, infatti, può presentarsi anche nelle persone in forma, a qualsiasi età.

doppio mento

Esistono però molti rimedi al doppio mento, in particolare, grazie alla medicina estetica.  

Perché si forma il doppio mento?

Le modalità di accumulo del grasso come deposito di energia è diverso tra uomini e donne, anche la localizzazione è differente,  e ci sono diverse teorie che spiegano questa distinzione, in particolare, sulla “pappagorgia”.

Alla base ci sarebbero cause anche genetiche, ma in particolare:

  • Età e invecchiamento della cute: la pelle diventa meno elastica a causa della riduzione dell’acido ialuronico e del collagene.
  • Aumento di peso e obesità: anche se il doppio mento si può presentare in persone obese, l’eccesso di peso non è determinante alla sua comparsa.
  • Postura scorretta: la postura del corpo incide anche sul tono muscolare, assumerne una cattiva indebolisce i muscoli della zona mento e del collo e, di conseguenza, può esserci una perdita di elasticità e la comparsa della pappagorgia.

Come eliminare il doppio mento

Partendo dal presupposto che questo problema va trattato anche a livello estetico, intervenendo con creme anticellulite ed effettuando una ginnastica facciale mirata (di esercizi ne è piena la rete), vediamo su cosa si dovrebbe metter mano dall’oggi al domani per risolvere quanto prima la situazione.

Ritenzione idrica – Uno degli stratagemmi più efficaci consiste nel tenere a bada la ritenzione idrica, ossia nel ridurre alcool, zuccheri e sale che non permettono all’organismo di gestire l’afflusso di acqua come dovrebbe. Ridurre il consumo di alcolici e di alimenti zuccherati o salati, e aumentare contestualmente il consumo di acqua, può rivelarsi molto efficace affinché il corpo torni ad essere in grado di trattenere i liquidi.

Disfunzioni ormonali – Se il volto si gonfia durante il ciclo mestruale, si può parlare allora con il proprio ginecologo affinché venga messa in atto una cura stabilizzante per gli ormoni: “Durante il ciclo il corpo sperimenta un picco di progesterone che è responsabile dei sintomi tipici della sindrome premestruale, tra cui il gonfiore del viso”. Secondo la dottoressa Decotiis, quindi, se soffrite di mestruazioni irregolari e di vampate di calore fareste bene a contattare il vostro ginecologo per stilare una terapia che tenga sotto controllo le conseguenze della menopausa.

Intolleranze alimentari – Le persone che soffrono di intolleranze alimentari o di allergie, come per esempio di sensibilità al glutine e di sindrome dell’intestino irritabile, tendono a lamentarsi spesso del gonfiore. Tutto ciò segnala il fatto che c’è un problema a livello di digestione. Prevenire e lottare quindi contro problemi gastrointestinali può aiutare a ridurre il gonfiore che prende di mira il corpo, tra cui anche e soprattutto l’area del viso.

Eliminare il doppio mento con la chirurgia

L’adipe accumulata nella zona del mento è la più difficile da rimuovere perché è poco sensibili all’attività fisica e alla dieta. Infatti, non sempre con il dimagrimento, la pappagorgia diminuisce o va via, la soluzione definitiva è data dalla medicina estetica.

Ovviamente, questa scelta va riservata ai casi in cui il doppio mento è molto pronunciato: parliamo della criolipolisi del collo, un trattamento non invasivo che elimina il grasso in modo preciso e selettivo.

Si utilizza un macchinario che utilizza l’azione del freddo e congela le cellule adipose, che vengono  poi distrutte ed eliminate dal corpo, anche senza il bisogno di intervenire chirurgicamente.

Un altro tipo di intervento chirurgico è la mentoplastica che consente di donare più volume al mento grazie inserendo una piccola protesi per modificare forma e linea della zona, donando al volto maggiore definizione.

In ogni caso, prima di decidere di sottoporsi a uno di questi trattamenti chirurgici è fondamentale sottoporti a una visita con uno specialista che potrà valutare la situazione e proporre la soluzione migliore al caso.

Related Post